Ecco come rimettersi in forma dopo le feste
Dopo le feste natalizie è facile sentirsi gonfie, appesantite e pure più stanche. E’ tutta colpa di quello che abbiamo mangiato, spesso in grandi quantità e ad orari irregolari. Il poco movimento poi non ha fatto altro che contribuire al rallentamento del nostro intestino, che ovviamente ha eliminato meno le tossine. Risultato: gonfiore, stanchezza e spesso cellulite. Ecco quindi i mie consigli da Nutrizionista, per rimetterti in forma dopo le vacanze di Natale!
Come mangiare dopo le festività natalizie?

1. Mangia leggero
Evita i cibi troppo lavorati, i pasti troppo grassi o ricchi di zuccheri e gli alcolici. Limita il consumo di affettati e formaggi, riducendoli ad una volta a settimana ciascuno: sicuramente in queste feste ne avrai mangiati di più.
Preferisci il pesce bianco alla carne: più leggero e facile da digerire. Le feste natalizie mettono a dura prova il lavoro del nostro intestino. Quindi ora cerca di alleggerirlo un po’.

2. Preferisci pasta e pane senza glutine
E’ vero che di solito si consiglia di mangiare i prodotti integrali, ma come forse ti ho già detto sono quelli che mettono più in difficoltà il nostro stomaco.
Come sai sono una gran fan di tutto ciò che NON è estremo (non potrebbe essere diversamente, vista la mia storia…), per cui dirti di togliere i carboidrati non mi si addice. Preferisco consigliarti di mangiare quelli senza glutine, che sono più facili da digerire.
Occhio però ai prodotti per la colazione, tipo biscotti e simili: sono ricchi di zuccheri (segui la mia rubrica mensile #leggiamoleinsieme e vedrai che ho ragione da vendere) e per questo non te li consiglio. Limitati ad usare pasta e pane gluten free per pranzo e cena.

3. Prediligi la verdura cotta
Non ti dico di evitare quella cruda, se ti piace di più e ti è più comoda. Solo ti consiglio di prediligere quella cotta ogni volta che puoi. Questo perché è più digeribile, pertanto non appesantisce il tuo stomaco, già abbastanza provato dagli stravizi delle festività.

4. Preferisci cotture semplici
Tra queste ti consiglio anche la cottura in friggitrice ad aria, che non richiede l’aggiunta di olio e che allo stesso tempo resta molto gustosa. Ce l’ho da un anno e non potrei più farne a meno!
Ovviamente vanno benissimo le cotture al vapore, al forno, al cartoccio. Così come sono invece da evitare i fritti, i piatti gratinati e le pietanze molto ricche di olio o burro. Sono tutti troppo pesanti per il tuo stomaco.

5. Riprendi a fare gli spuntini
Durante le feste i ritmi cambiano completamente, esattamente come succede durante le vacanze estive. Spesso è proprio questo che ci fa perdere l’abitudine di mangiare tra un pasto e l’altro: ci alziamo più tardi, facciamo pasti più ricchi e la fame la sentiamo meno.
Per smaltire gli eccessi di queste settimane, la cosa importante è controllare il livello di zuccheri (te lo spiego molto bene nel mio libro) nel sangue. In questo gli spuntini sono un vero toccasana. Torna a farli, magari mettendo una sveglia sul cellulare per essere sicura di non dimenticarli.
6. Riduci le porzioni poco alla volta
Ogni cambiamento deve essere graduale, soprattutto quando si tratta di tornare ad abitudini più regolari. Quindi, non pretende di mangiare come facevi prima di Natale, piuttosto riduci le porzioni poco alla volta. In questo modo anche il tuo appetito si abituerà alle nuove quantità.

7. Sii attiva
Sono dell’idea che l’attività fisica faccia bene, purché sia fatta in serenità. Quindi scegli ciò che più ti aggrada e sopratutto che sai di poter fare con una certa regolarità.
L’obiettivo però non deve essere solo quello di smaltire gli eventuali chili presi. Piuttosto deve essere quello di favorire la digestione, la rilassatezza e il buonumore.
Quindi va benissimo anche una camminata col tuo amico a quattro zampe, piuttosto che una pedalata sulla cyclette se è ciò che ti piace di più.

8. Dormi otto ore per notte
Come ti ho detto prima, i nostri ritmi durante le vacanze cambiano ed è giusto che sia così. Facciamo le ore piccole, ci svegliamo più tardi perché non dobbiamo badare alla sveglia e così il nostro riposo notturno cambia ritmo (forse non lo sai ma dormire poco e male ti fa ingrassare!).
Anche qui, cerca di tornare poco alla volta al ritmo di sempre. Evita di andare a dormire troppo tardi e di passare gli ultimi minuti al cellulare, quando sei sdraiata nel letto. Quando decidi di andare a dormire fallo e basta, senza temporeggiare con dispositivi che invece di rilassarti ti svegliano.

9. Bevi acqua e limone la mattina
Sono sicura che durante le feste ti sei dimenticata di bere. E’ successo anche a me ed è piuttosto comune. Le motivazioni sono sempre le stesse.
Ricordati però che è una abitudine fondamentale, perché bere 2 litri di acqua durante la giornata ti aiuta a controllare il livello di zuccheri nel sangue e a eliminare le tossine. L’irregolarità intestinale di queste settimane ti ha impedito di eliminarle correttamente.
Ti do un’idea in più: inizia la tua giornata con un bicchiere di acqua tiepida e limone. Ti aiuterà a eliminare le tossine più velocemente!
Ora dimmi, quale di questi 9 consigli metterai in pratica per primo?