7 consigli per bere più acqua

Lo dico e lo ridico, bere acqua serve anche per perdere peso perché aiuta a controllare la glicemia. A questo aggiungi che ti aiuta a eliminare le tossine e a tenere il tuo intestino più regolare. Insomma, rinunciare a bere acqua é la cosa peggiore che tu possa fare per la tua salute. Ecco perché ti do 7 consigli per aiutarti a bere di più!

Come bere 2 litri di acqua al giorno

1. Fissati un obiettivo per la giornata

Parti col capire quanto bevi davvero, ogni giorno. Quindi valuta quanti bicchieri di acqua ti mancano per arrivare al quantitativo giornaliero ideale.

Fatto questo, datti un obiettivo settimanale: ogni sette giorni aggiungi uno di questi bicchieri di acqua al quantitativo che già consumi. In questo modo ti sembrerà più fattibile e poco alla volta raggiungerai la quota giornaliera perfetta per te.

7 consigli per bere più acqua

2. Non aspettare di avere sete

Abituati a non aspettare di avere sete, perché quello é segno che il tuo corpo é già in emergenza idrica. Piuttosto fai piccoli sorsi durante la giornata oppure bevi un bicchiere ogni ora ( se hai difficoltà a usare un bicchiere perché sei sempre in giro, ti consiglio questa borraccia!)

3. Prepara la tua bottiglia per la giornata

Come dico sempre, programmare le azioni del giorno dopo ti aiuta a sviluppare intenzionalità. Detto più semplicemente: se lo programmi lo fai.

Quindi, prepara le bottiglie di acqua la sera prima così da essere sicura di portarle in ufficio!

7 consigli per bere più acqua

4. Un bicchiere da 500 mL

Per esperienza diretta e non solo, so che le applicazioni per bere di più ti aiutano fino ad un certo punto. Se le usi per un mese è già tanto. Questo perché sei (in realtà lo siamo tutte) già così subissata di notifiche, che avere pure quella col tempo diventa una fonte di stress.

Per questo preferisco consigliarti di trovare e usare in bicchiere da 500 mL. Sì esatto un bicchiere e non una bottiglia, perché così ti sembrerà meno di quello che è. In pratica la cosa ti sembrerà più fattibile se suddividi il totale da bere, in quantità visibilmente più piccole (guarda che anche io facevo fatica ad essere costante, ne ho parlato anche nel mio libro!).

7 consigli per bere più acqua

5. Mangia frutta e verdura idratanti

L’acqua non è l’unico modo che hai per idratarti, ci avevo mai pensato? Cetrioli, ravanelli, pompelmo, anguria sono solo alcuni degli alimenti più ricchi di acqua che puoi usare per idratarti!

6. Dai sapore all’acqua!

Se bere acqua per te è una vera impresa, perché non avendo sapore non ti attira, sfrutta le tisane!

Da qualche anno in commercio puoi trovare anche delle versioni da preparare con acqua fredda. Fai solo attenzione che non contengano zuccheri aggiunti: di solito questo succede con quelle in polvere.

La migliore nutrizionista di cernusco sul naviglio

7. Ghiaccioli

Piuttosto dei succhi di frutta, che apportano anche zuccheri (eh sì, la frutta di per se contiene zucchero!), opta per dei ghiaccioli fatti in casa!

Attenta solo a non usare sciroppi, perché sono pieni di zuccheri!

Mi raccomando, prenditi il tempo di allenarti a mettere in pratica uno di questi consigli! Scegli quello che pensi essere più adatto a te. Sii costante e prima di mollare il colpo aspetta almeno un mese. Passati questi 30 giorni, se ti rendi conto che il consiglio che hai scelto non ha funzionato, provane un altro.

Lo dico sempre: il fatto che una soluzione non funzioni, non significa che sia sbagliata. Semplicemente, non é quella che fa per te!

Scroll to Top