Prova le mie ricettine!

BISCOTTI AL SESAMO
Questi biscotti sono tra i preferiti della mia famiglia. Ho dato la ricetta anche a mio fratello, che ormai li prepara almeno una volta a settimana. Conservali in
un barattolo di vetro, se riesci a non mangiarli tutti!
INGREDIENTI:
- 110gr di farina di mandorle
- 100 gr di crema di sesamo (tahin)
- 60gr di sciroppo d’acero
- qualche mandorla come decorazione

BISCOTTI AL SESAMO
Questi biscotti sono tra i preferiti della mia famiglia. Ho dato la ricetta anche a mio fratello, che ormai li prepara almeno una volta a settimana. Conservali in
un barattolo di vetro, se riesci a non mangiarli tutti!
INGREDIENTI:
- 110gr di farina di mandorle
- 100 gr di crema di sesamo (tahin)
- 60gr di sciroppo d’acero
- qualche mandorla come decorazione
PROCEDIMENTO:
Mescola lo sciroppo e la crema di sesamo. Aggiungi la farina di mandorle, forma un composto omogeneo e
riponi la palla così ottenuta in un cassetto del congelatore, per 15’.
Passati questi minuti, dividi il composto in tante palline, disponile su una teglia coperta di carta da forno, schiacciale e decorale con le mandorle. Aiutati con una goccia di sciroppo d’acero perché non si stacchino,
dopo la cottura. Cuocili a 180° per 7’ circa. Lasciali raffreddare un pochino, prima di gustarli.
ANNOTAZIONI:
Se ti spiace accendere il forno per soli 7’, ti consiglio di cuocerli in padella. I tempi non variano molto, se
schiacci le palline sulla teglia già calda. Se dovesse capitarti di cuocerli troppo, sfregali su una grattugia: riuscirai a togliere tutta la parte bruciata che, per la nostra salute, non è un toccasana!

FLAT BREAD
Questa è la variante dolce della mia pizza finta. Non contiene zucchero, ma
poiché la farcisco con marmellata o crema di dattero fatte in casa, il risultato finale lo è. Condividete il flat bread!
INGREDIENTI:
- 150 gr di farina di avena
- 100 ml di acqua calda
- 2 cucchiai di olio evo

FLAT BREAD
Questa è la variante dolce della mia pizza finta. Non contiene zucchero, ma
poiché la farcisco con marmellata o crema di dattero fatte in casa, il risultato finale lo è. Condividete il flat bread!
INGREDIENTI:
- 150 gr di farina di avena
- 100 ml di acqua calda
- 2 cucchiai di olio evo
PROCEDIMENTO:
Impasta tutti gli ingredienti e lascia riposare il composto così ottenuto per circa 5’. Quindi cospargi la padella con olio evo, stendici sopra l’impasto schiacciandolo con le dita e cuoci per 6 minuti circa a fuoco basso, girando a metà tempo (quindi 3’ circa per lato).
CREMA DI DATTERO:
Per la crema di dattero ti consiglio prima di tutto di scaldare 1 mug di latte di cocco, senza zuccheri
aggiunti. Quindi di aggiungere 7 – 9 datteri Medjoul (sono i migliori!) tagliati a pezzetti e di frullare il tutto fino a farne una composto cremoso da spalmare sul flat bread!
Se a fine colazione ti avanza un po’ di crema, conservala per il giorno dopo: è ottima anche nello yogurt
ANNOTAZIONI:
Questa versione è senza glutine, eppure resta morbida. Certo non contenendo lievito rimane bassa, ma ti garantisco che la consistenza è gradevole, anche se non è come quella della pizza alta.
Pensa che io me la preparo anche per colazione, dividendola in piccoli dischetti: una intera va bene per pranzo o cena, a colazione sarebbe troppo!

PESTO DI SEMI DI ZUCCA
INGREDIENTI:
- 70gr di semi di zucca
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- 60gr di parmigiano grattugiato (la prossima volta voglio usare solo farina di mandorle oppure pane grattugiato)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio qb
- sale

PESTO DI SEMI DI ZUCCA
INGREDIENTI:
- 70gr di semi di zucca
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- 60gr di parmigiano grattugiato (la prossima volta voglio usare solo farina di mandorle oppure pane grattugiato)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio qb
- sale
PROCEDIMENTO:
Unisci tutti gli ingredienti in un mixer, tritali finemente aggiungendo poco alla volta l’olio, quindi gusta come condimento della pasta o su crostini croccanti!
Nel caso avanzasse, conservalo in frigo in un barattolo di vetro, ricoperto con un filo di olio così che si conservi bene.
VUOI RICEVERE ALTRE RICETTE SFIZIOSE?
iscriviti alla mia newsletter e riceverai subito il mio ricettario in pdf
Hai deciso di dire basta alle diete piene di privazioni?
Allora la mia newsletter fà per te! Iscriviti e riceverai subito il mio primo ebook di ricette. All’inizio di ogni mese invece riceverai una mail con consigli pratici, astuzie, ricette e molto altro ancora!
COSA ASPETTI? ISCRIVITI!