una-nutrizionista-per-amica_logo.jpg

SEGUIMI SUI SOCIAL

digestione

Perché mangiare lentamente

Sono sicura che non ci hai mai pensato. Mi riferisco a quanto velocemente consumi il tuo pasto, pranzo o cena che sia. Lo so che siamo sempre di corsa, ma so anche che mangiare lentamente ha enormi vantaggi, anche quando vogliamo perdere peso e tenerci in forma. Quindi, se fai parte del team “mangio di corsa” leggi questo articolo che ti spiega perché è così importante mangiare lentamente!

Come tornare in forma dopo Natale

Dopo le feste natalizie è facile sentirsi gonfie, appesantite e pure più stanche. E’ tutta colpa di quello che abbiamo mangiato, spesso in grandi quantità e ad orari irregolari. Il poco movimento poi non ha fatto altro che contribuire al rallentamento del nostro intestino, che ovviamente ha eliminato meno le tossine. Risultato: gonfiore, stanchezza e spesso cellulite. Ecco quindi i mie consigli da Nutrizionista, per rimetterti in forma dopo le vacanze di Natale!

Le cuticole di Psillio

Lo Psillio è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginacee. Il suo nome scientifico è Plantago ovata e arriva principalmente dall’India. Questa pianta ha diverse proprietà benefiche. Le parti più utilizzate sono i semi maturi e il loro rivestimento esterno, denominato cuticola o buccia. In commercio si possono trovare i semi interi, macinati o sotto forma di farina e le bucce o cuticole.

I sottaceti

Oggi parliamo di sottaceti, quelli preparati con l’aggiunta di aceto che si distinguono da quelli fermentati come i crauti. Questo metodo di conservazione, che ha radici popolari e contadine, è entrato ben presto nelle cucine di tutto il mondo. Permette di mangiare cibi buoni anche a distanza di tempo. Il gusto dei prodotti acquisisce delle sfumature agrodolci molto saporite e piacevoli, le verdure utilizzate mantengono tutta la loro croccantezza come fossero di stagione. L’unica valutazione da fare è l’eventuale perdita di vitamine e di sali minerali.

Mister peperone

Nonostante il peperone sia ricco di benefici, molte persone manifestano un’intolleranza più o meno evidenziata che spesso riguarda la digestione, io stessa faccio fatica a digerirli nonostante mi piacciano davvero tanto!

In effetti c’è un motivo ed è legato alla presenza di una sostanza, la solanina, che essendo potenzialmente tossica può dare dei problemi a chi ha lo stomaco particolarmente delicato. Questa sostanza si accumula sotto la buccia di tutti gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Solanacee (tranne che nelle patate dove invece si accumula nelle foglie e nel fusto e nel tubero) solo quando viene lasciato esposto alla luce o quando germoglia.

Il Bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto comune, presente in tutte le nostre case, utilizzato in vari modi, in diversi ambiti e ricco di proprietà benefiche. E’ un prodotto facilmente reperibile e di largo utilizzo, da tenere sempre a portata di mano. INFINITI SONO GLI USI CHE SE NE POSSONO FARE

Lo zenzero

Appartiene alla famiglia delle Zingiberacee. È dotato di rizoma (fusto perenne per lo più sotterraneo simile ad una radice) e viene spesso utilizzato come spezia in cucina. Grazie alla presenza del gingerolo, ha un caratteristico sapore piccante e anche un gusto che ricorda il limone. Lo troviamo fresco, in polvere, disidratato o sotto forma di olio essenziale o succo.

Torna in alto