Chi sono

Mi chiamo Elena, sono una Nutrizionista Emozionale. Ti insegno a mangiare bene per sentirti meglio con te stessa, senza rinunciare allo stile di vita che ti piace.
Sono convinta che il successo di un percorso nutrizionale non dipenda dalla dieta ma da come i consigli alimentari vengono trasmessi, da quanto una persona si sente ascoltata e da come viene accompagnata.
In me troverai una guida esperta, una fonte di ispirazione, una persona empatica. Saprò motivarti, sostenerti e quando necessario anche scuoterti perché il mio obiettivo è davvero grande: portarti a destinazione e non farti più perdere la bussola!
Sono la Nutrizionista che fa per te se vuoi imparare a nutrirti in modo sano, ad ascoltare e comprendere le tue emozioni, a raggiungere un buon equilibrio tra forma fisica e salute. Per me il percorso alimentare di successo è quello che inizia come un viaggio e si conclude diventando un vero stile di vita.
Il mio desiderio è che le donne provino piacere a prendersi cura di se semplicemente mangiando bene, che imparino a perdonarsi se si concedono un dolce e che capiscano che non serve sottoporsi a diete assurde per stare bene con se stesse.
Le mie pazienti mi dicono spesso che non parlo da nutrizionista e che sono molto diversa dalle altre. Questo perché, pur essendomi laureata in Scienze Biologiche, non mi sono fermata alle sole tematiche alimentari. Certo, ho seguito anche un corso di Specializzazione presso l’Università di Milano e mi sono anche diplomata come Nutraceutical Consultant presso CNM, ma oltre a questi titoli bellissimi ho scelto di fare prima di tutto un lavoro su me stessa. Sono infatti convinta che, per poter guidare gli altri, bisogna innanzitutto vivere il cambiamento in prima persona.
Per questo mi sentirai parlare di stile alimentare, di buone abitudini, di cambiamento, di ascolto di sè e delle proprie emozioni, di perdono, di divagazione, di obiettivi. Questa è per me la Nutrizione Emozionale. É il giusto mix tra competenze scientifiche, esperienza personale e professionale, empatia, capacità di ascolto e delle mie qualità innate che fanno di me una Nutrizionista diversa dalle altre.
La mia storia
Da bambina sono sempre stata inappetente ed esile. La preoccupazione di mia madre era che riuscissi a stare in piedi. Vivevo di patate e sottilette. Per me sedermi a mangiare era una perdita di tempo. Con lo sviluppo, il mio fisico è cambiato notevolmente e di punto in bianco mi sono ritrovata con delle forme in più che mi facevano sentire impacciata.
Non è stato un bel periodo, soprattutto perché l’indelicatezza di alcune persone mi faceva sentire ancora più a disagio, in quel corpo che faticavo a riconoscere. Negli anni, anche se ne avrei avuto bisogno, mia madre non mi ha mai imposto diete oppure visite mediche finalizzate al dimagrimento e io non ne sentivo la necessità. Stavo bene con me stessa. Mi è capitato di mettermi in riga, in certi periodi, ma sempre in serenità. Le difficoltà si sono manifestate in anni più recenti e dopo la laurea.

Poco alla volta il mio corpo è cambiato, rispondendo in modo eccessivo ad uno stile alimentare invariato da anni. Una sola cosa era cambiata: la diagnosi di Ovaio Policistico (PCOS) per la quale l’unica terapia utile sembrava essere la pillola. Se avessi avuto le competenze che ho ora, non avrei mai intrapreso quella terapia, durata anni finché non ho deciso di interromperla e curarmi con la Nutraceutica e l’alimentazione.
Ovviamente ho realizzato il problema diversi anni dopo, per cui posso dirti che ne sto ancora pagando le conseguenze. Il mio ciclo è però diventato preciso come un orologio svizzero, senza darmi troppi disagi. In tutti questi anni ciò che più mi è pesato sono le critiche ricevute. Come ti racconto più avanti ho lavorato come Informatore Medico Scientifico, quindi ogni giorno mi confrontavo con diversi professionisti e colleghi.
Quante, ma quante volte nell’arco della stessa settimana, mi sentivo dire che ero ingrassata o dimagrita! Tutti focalizzavano l’attenzione sulla tiroide, ma il vero problema era l’Ovaio Policistico che invece di essere curato veniva tenuto sotto controllo dagli ormoni, col solo effetto di gonfiarmi a dismisura.
Ho visto il mio corpo cambiare di anno in anno e il mio guardaroba essere rinnovato ogni volta. Capisci quindi che quando ti dico che so cosa vuol dire non solo è vero, ma lo è perché l’ho vissuto sulla mia pelle. Compresi gli sguardi dall’alto in basso a giudicare una forma fisica che non è esile già di suo. La Nutrizione Emozionale è stata la giusta conseguenza di tutto questo.
Il mio percorso professionale
Ti sembrerà strano ma occuparmi di nutrizione non era il mio sogno. Sono sempre stata creativa e ogni volta che si trattava di scegliere come proseguire gli studi, i miei interessi ricadevano verso ambiti totalmente diversi da questo. Pensa, avrei voluto fare l’artistico! Poi sono passata alla filosofia, poi alla psicologia e ho avuto anche un periodo in cui sognavo di fare il medico. Quando poi si è trattato di concretizzare queste scelte, sono stata guidata verso Scienze Biologiche.
Durante gli anni di università, sono passata dal volermi occupare di ricerca al non sapere con esattezza cosa fare. Poi, verso la fine degli studi, ho scelto di entrare nel mondo farmaceutico per cui scelsi una specializzazione attinente e una volta laureata cercai lavoro come Informatore Scientifico. Per quanto non fosse una figura professionale apprezzata da tutti, a me entusiasmava: mi permetteva di mettere a frutto le mie competenze.
Con gli anni il mondo farmaceutico ha subìto diversi scossoni e io con lui. Poco alla volta, senza quasi rendermene conto, iniziai a documentarmi sul tema della nutrizione: lo stress mi stava giocando brutti scherzi. Dopo un episodio di bronchite asmatica, nel mese di Agosto, iniziai a cambiare stile alimentare e ad apprezzarne i benefici, condividendo la mia esperienza con altre persone. Sono stati i loro feedback positivi che mi hanno convinto ad approfondire questi argomenti e a pensare di farne una professione.
Quando ho deciso di mettermi in proprio ho aperto un blog, per condividere il mio punto di vista e la mia esperienza. Non avrei mai pensato che sarebbe stato così letto e seguito. Con lo stesso nome ho aperto, in questi anni, un profilo su Instagram, una pagina Facebook e nel 2016 ho addirittura registrato il marchio “Una nutrizionista per amica” questo perché credo fermamente nel mio approccio alla nutrizione.
In questi anni ho partecipato a diversi convegni, ma il vero cambiamento l’ho vissuto tra il 2018 e l’inizio del 2019 grazie a dei corsi bellissimi che ho scelto per poter approfondire la conoscenza di me stessa e guidare sempre meglio gli altri.
Qui di seguito ti elenco qualche corso, così hai un’idea chiara di quanto mi tenga aggiornata!
• Settembre 2020 – Dicembre 2020 Corso SIFA – Nutrizione di base, clinica e sportiva
• 2 – 26 Maggio 2019, Coaching Essenziale, presso NLP Milano
• 11 – 12 Maggio 2019, Comunicazione Empatica presso NLP Milano
• 9 – 10 Maggio 2019, Brain & Malnutrition, VIII Congresso Nazionale
• Febbraio 2019, Intelligenza Emotiva presso NLP Milano
• Novembre 2017-Settembre 2018 Diploma di “Nutritional and Nutraceutical Consultant”, presso CNM Italia
con votazione 98/100
• Maggio 2018, Brain & Malnutrition, VII Congresso Nazionale, Nutrizione e Degenerazione
• 12 – 13 Giugno 2016, Convegno annuale, Joy and wellness with Bush Essences
• 28 Maggio 2016, Congresso Ansisa, La nutrizione clinica nell’obesità resistente e complicata
• 26 Maggio 2016, Gruppo di studio, Medicina integrativa, Problemi veno – linfatici
• 12 – 13 Maggio 2016, Brain and Malnutrition
• 5 – 7 Maggio 2016, Galileo Festival dell’Innovazione
• 30 Aprile 2016, Curcuma: la radice d’oro della nostra salute
• 19 Aprile 2016, Nutrirsi gestendo le emozioni: il mondo delle essenze floreali australiane
• 16 Marzo 2016, Gruppo di studio, Nuove declinazioni scientifiche verso il benessere
• 4 Febbraio 2016, Corso online: L’analisi adipometrica
• 25 Febbraio 2016, Gruppo di studio, I cinque sistemi sensoriali, Nutrimenti in viaggio nel mondo dei 5 sensi
• 12 Dicembre 2015, Stile di vita e salute, L’importanza di una integrazione ottimale. Carenza di ossigeno e nutraceutica
• 5 Novembre 2015, Gruppo di studio, L’apparato cardiocircolatorio
• 29 Novembre 2015, Corso online: La metabolomica
• 30 Ottobre 2015, corso ECM, Nutraceutici al femminile
• 3 ottobre 2015, corso ECM, La protezione metabolica globale nel paziente con diabete mellito tipo 2: un approccio moderno
• 3 – 5 Settembre 2015, Congresso congiunto regionale SIO – ADI
• 26 Giugno 2015, corso FAD, L’alimentazione dello sportivo
• 14 – 16 Maggio 2015, Brain and Malnutrition, IV Congresso Nazionale, Nutrizione e Degenerazione
• 25 – 26 Aprile 2015, Brain and Mind, L’affascinante convergenza di nutrienti, food, emozioni e strategie per un autentico benessere
• 10 Aprile 2015, Nutrimi, IX Forum di Nutrizione Pratica
• 27 – 28 Marzo 2015, Congresso Nu.Me
• 13 – 14 Marzo 2015, corso ECM, Ruolo dei nutraceutici nella pratica clinica: novità ed evidenze scientifiche
• 13 Febbraio 2015, Corso online: L’analisi bioimpedenziometrica
• 6 Febbraio 2015, Dibattito con Pierre Dukan
• 28 Gennaio 2015, Gruppo di studio, Connettoma e architettura della mente
• 2 – 5 Luglio 2014, VII Congresso Nazionale SIO
• 28 – 29 Giugno 2014, L’alimentazione della donna nelle varie fasi della vita
• 16 Maggio 2014, corso ECM, Il ruolo della nutrizione nel trattamento multidisciplinare integrato: dalla neurodegenerazione alla sindrome metabolica
• 22 Marzo 2014, corso ECM, L’evoluzione dei nutraceutici in ambito metabolico: focus sul ruolo della biodisponibilità per una maggiore efficacia clinica
• Maggio – Ottobre 2013 Corso di Specializzazione in Nutrizione e Benessere, Università degli Studi di Milano
• 2003-2012 informatore scientifico del farmaco presso Takeda, una multinazionale
• 14 Ottobre 2002 Laurea in Scienze Biologiche con indirizzo Fisiopatologico farmacologico, con votazione 95/110
Dicono di me
ANNALISA
Dottoressa molto preparata, attenta nell’ascolto del paziente, scrupolosa, molto disponibile la consiglio a tutti vivamente.
SERENA
Consiglio caldamente Elena, oltre ad essere una ottima professionista e continuamente aggiornata, non dimentica mai il lato emotivo/umano delle persone, cosa da non sottovalutare per il percorso che si vuol affrontare.
VALENTINA
Come sempre massima disponibilità. Puntualità e cortesia eccellenti. Sensibilità e massima comprensione dei bisogni della persona. Grazie!
FEDERICA
“una nutrizionista per amica” che ti guida nella “giusta via di mezzo”. Dopo anni di diete e sacrifici con Elena ho trovato il giusto equilibrio seguendo i suoi consigli!
CHIARA
La dottoressa è molto gentile e disposta ad ascoltare. È sempre puntuale ed è disponibile per eventuali chiarimenti.
ELISA
Grazie alla dottoressa Elena Gerli ho avuto modo di cambiare la mia visione della parola “dieta”, ossia non un piano rigido e ricco di privazioni; ma un nuovo modo di mangiare abbinando gli alimenti nel modo giusto senza trascurare l’importanza di avere una corretta routine alimentare. La dottoressa si mostra sempre molto disponibile non solo al momento della visita, ma anche durante tutto il percorso; sempre pronta a chiarire ogni dubbio e a dare supporto nei periodi in cui lo stress e la vita frenetica non permettono di seguire un alimentazione del tutto adeguata.
Precisa e puntuale trova sempre il modo per venire incontro alle esigenze di tutti.
Insieme abbiamo anche organizzato un incontro con i ragazzi dell’agonistica di nuoto che si sono mostrati entusiasta ed hanno in seguito colto alcuni dei consigli della dottoressa senza viverli come imposizioni.
Consigliatissima. I risultati con la giusta costanza e determinazione si ottengono.
LAURA B.
Come tirocinante ho avuto modo di seguire direttamente il modo di lavorare della Dottoressa Gerli. Ogni paziente è una persona e la dottoressa riesce ad interagire con ognuno in maniera empatica, cercando di supportare e dare soluzioni durature e cucite su misura sulle particolari esigenze del singolo. È una professionista che cura costantemente la sua formazione (documentandosi, seguendo corsi e congressi …). Per la mia esperienza posso testimoniare serietà e professionalità condite da una grande umanità.
MONICA
Empatica, professionale, la dottoressa Gerli mi sta aiutando nel mio percorso emotivo-nutrizionale sostenendomi e indirizzandomi nel sentiero giusto per me. Niente diete “preconfezionate”, ma una sana educazione alimentare ed emozionale costruita in base alla singola persona. La consiglio sicuramente per tutte quelle persone che sentono la necessità di ritrovare un equilibrio alimentare ed emozionale in piena armonia con la propria vita, imparando non solo ad alimentarsi in modo corretto, ma anche ad ascoltarsi per trovare un stile di vita che unisca fisico e mente.
LAURA P.
La dott.ssa Gerli è stata in grado di aiutarmi su questioni difficili con empatia e delicatezza. Grazie a lei ho avuto i primi cicli mestruali indolori della mia vita!! Puntuale, precisa e davvero competente, sa spiegare tutto in modo semplice e chiaro. Non si limita a dare una dieta banale o consigli generici. Ha elaborato per me un piano alimentare settimanale “elastico” in base alle mie esigenze lavorative e ai miei gusti/preferenze personali. Soffro di Endometriosi, Sindrome del Colon Irritabile e allergie stagionali. E’ riuscita a darmi consigli alimentari mirati tenendo conto di tutte queste patologie. La consiglio e la stimo molto sia come professionista che come donna!