glicemia

Gli edulcoranti

Potremmo dire che sono ovunque. Dai biscotti ai dolci ai budini ai pancakes. I prodotti contenenti dolcificanti sono sempre più diffusi e così passa il messaggio che siano sani o quanto meno utili per restare in forma. É proprio così? Ve lo racconto in questo articolo!

La pasta integrale

La pasta integrale è anche fonte di vitamine e sali minerali e un’altra sua importante proprietà riguarda l’indice glicemico che essendo basso (con variazioni legate alla forma del trafilato), permette ai carboidrati di rilasciare energia in modo graduale nel sangue evitando in questo modo i picchi di insulina. Questi, lo sappiamo bene, sono dannosi non solo per chi soffre di diabete ma per tutti, soprattutto alla popolazione femminile. E’ risaputo che i picchi di insulina favoriscano l’accumulo dei grassi e agevolino in primis le malattie cardiovascolari oltre che altre patologie. Nella pasta integrale, molto importante, è la presenza della vitamina E, antiossidante per eccellenza con effetti anti età e la presenza di fitoestrogeni utili al benessere di ossa e cuore. L’elevata quantità di fibre contenuta in questo alimento favorisce lo smaltimento delle scorie attraverso le feci e contrasta la stitichezza.

L’aceto

L’aceto è un eccellente condimento per verdure, insalate e non solo: è utilizzato anche in molte ricette come ingrediente principale! Dal punto di vista alimentare fa parte della categoria degli alimenti nervini (come la caffeina e la camomilla), cioè capaci di agire sul sistema nervoso con azione tonica o calmante e di alterarne le normali …

L’aceto Leggi tutto »

L’Eritritolo

Se mi segui su Instagram, sai che nei giorni scorsi ho parlato dell’effetto paradosso degli edulcoranti, il meccanismo per il quale alzano glicemia ed insulina, anche se a livello chimico non hanno nulla che vedere con lo zucchero da tavola.

Per questo consiglio sempre di non eccedere nel loro consumo: proprio per colpa di questo meccanismo, che la scienza ancora non si spiega, è possibile prendere peso ed accumulare massa grassa, per un consumo non controllato di prodotti contenti edulcoranti.

Parliamo dell’acqua

Il nostro organismo è composto principalmente da acqua (circa il 75%), quindi è facile comprendere quanto sia importante mantenerlo sempre idratato!

Non essendo in grado di fare delle scorte idriche, è indispensabile bere, soprattutto durante la stagione calda, in cui l’acqua corporea si perde anche con la sudorazione.

Scroll to Top