Colon irritabile

Ricette con il lievito alimentare

Soffri di colon irritabile oppure hai l’ovaio policistico? In entrambi i casi avrai bisogno di cambiare le tue abitudini alimentari. Lo so cosa stai pensando: è troppo difficile. Invece è fattibile, basta che tu dia tempo alle tue papille gustative di abituarti ai nuovi sapori. Avranno bisogno di 2 settimane circa. Nel frattempo, approfitta di queste ricette per sperimentare il lievito alimentare al posto del parmigiano. Vedrai che non ne sentirai la mancanza, te lo dice una che c’è passata prima di te!

Perché mangiare lentamente

Sono sicura che non ci hai mai pensato. Mi riferisco a quanto velocemente consumi il tuo pasto, pranzo o cena che sia. Lo so che siamo sempre di corsa, ma so anche che mangiare lentamente ha enormi vantaggi, anche quando vogliamo perdere peso e tenerci in forma. Quindi, se fai parte del team “mangio di corsa” leggi questo articolo che ti spiega perché è così importante mangiare lentamente!

Il microbiota intestinale

La nostra flora intestinale è spesso oggetto di grandi discussioni. Se un tempo si pensava fosse responsabile solo dei processi digestivi, ora sappiamo che è un organo a tutti gli effetti. Quali sono le sue funzioni? Perché è così importante? Ne parliamo in questo articolo!

Il lievito alimentare

Il lievito alimentare è un lievito secco e disattivato. Pertanto non è utilizzabile per la preparazione di lievitati, piuttosto è un insaporitore. E’ preferibile consumarlo crudo perché in cottura tende a perdere i suoi benefici nutrizionali. E’ considerato un ottimo integratore alimentare per chi non consuma cibi di origine animale. Pertanto viene usato in sostituzione del formaggio grattugiato e consumato anche da chi è intollerante ai latticini (è perfetto anche per chi soffre di Colon Irritabile e Ovaio Policistico).

Le cuticole di Psillio

Lo Psillio è una pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginacee. Il suo nome scientifico è Plantago ovata e arriva principalmente dall’India. Questa pianta ha diverse proprietà benefiche. Le parti più utilizzate sono i semi maturi e il loro rivestimento esterno, denominato cuticola o buccia. In commercio si possono trovare i semi interi, macinati o sotto forma di farina e le bucce o cuticole.

L’aglio

L’aglio è una pianta erbacea alta dai 30 agli 80 cm. Allo stato selvatico è perenne, mentre coltivata è sterile e si rigenera esclusivamente per via vegetativa. E’ costituita principalmente dal bulbo, composto a sua volta da numerosi bulbi più piccoli.

Scroll to Top