Insalata di pasta
Adori la pasta ma d’estate proprio fai fatica a mangiarla? Prepara un’insalata di pasta! Preparala in anticipo e portala anche in spiaggia: eviterai di mangiare piadine e frutta per tutte le tue vacanze!
Adori la pasta ma d’estate proprio fai fatica a mangiarla? Prepara un’insalata di pasta! Preparala in anticipo e portala anche in spiaggia: eviterai di mangiare piadine e frutta per tutte le tue vacanze!
In estate cerchiamo sempre dei piatti freddi e diamo per scontato che tutto cil che è cotto non sia adatto, proprio perché prevede una fase di cottura che proprio vogliamo evitare, quando le temperature sono alte. Le torte salate possono essere un’eccezione, quando preparate in anticipo: ecco 5 ricette estive!
Dopo l’articolo dedicato al pesto genovese e alle sue proprietà, non potevo non parlarvi delle alternative che si possono preparare. Uno fra tutti il pesto di pistacchi, che adoro mescolato ai gamberoni! Te ne parlo in questo articolo: buona lettura!
Ecco tre ricette facili e veloci e base di olive, uno degli ingredienti più versatili della nostra cucina!
Preferiamola Bio e di colore scuro così siamo sicuri di non sbagliare mai. Quando scegliamo un prodotto bio, limitiamo molto il rischio di mangiare un alimento inquinato perché, per legge, l’agricoltura biologica non può usare diserbanti chimici. Uno dei diserbanti più diffusi al mondo è il glifosato, questo è un erbicida non selettivo che serve per eliminare le piante infestanti nei campi agricoli. E’ il più utilizzato perché facile da usare e economico ma fortemente sospetto di essere cancerogeno.
La pasta integrale è anche fonte di vitamine e sali minerali e un’altra sua importante proprietà riguarda l’indice glicemico che essendo basso (con variazioni legate alla forma del trafilato), permette ai carboidrati di rilasciare energia in modo graduale nel sangue evitando in questo modo i picchi di insulina. Questi, lo sappiamo bene, sono dannosi non solo per chi soffre di diabete ma per tutti, soprattutto alla popolazione femminile. E’ risaputo che i picchi di insulina favoriscano l’accumulo dei grassi e agevolino in primis le malattie cardiovascolari oltre che altre patologie. Nella pasta integrale, molto importante, è la presenza della vitamina E, antiossidante per eccellenza con effetti anti età e la presenza di fitoestrogeni utili al benessere di ossa e cuore. L’elevata quantità di fibre contenuta in questo alimento favorisce lo smaltimento delle scorie attraverso le feci e contrasta la stitichezza.